Panoramica dell’Allenamento Whitten
L’allenamento Whitten prende il nome dal Capitano dell’Esercito Dan Whitten, morto in Afghanistan nel 2010. È stato pubblicato per la prima volta sul sito principale di CrossFit nel 2011 come tributo a lui. L’allenamento è stato anche utilizzato in competizioni di CrossFit, compreso il CrossFit Games.
L’allenamento Whitten è un allenamento estenuante che prevede cinque serie di 22 ripetizioni di vari esercizi. È un allenamento lungo e intenso che richiede un elevato livello di fitness per essere completato. L’allenamento è progettato per mettere alla prova resistenza, forza e determinazione mentale dell’atleta.
Allenamento Whitten: Descrizione dell’Allenamento
- 22 kettlebell swings (2 pood/1.5 pood)
- 22 box jumps (24″/20″)
- 400 metri di corsa
- 22 burpees
- 22 wall ball shots (20/14)
L’allenamento viene svolto cronometrandolo, il che significa che l’obiettivo è completare tutte e cinque le serie il più rapidamente possibile. I pesi consigliati per gli swing con il kettlebell e i wall ball shots sono rispettivamente 2 pood/1.5 pood e 20/14 libbre.
Varianti e Opzioni di Adattamento dell’Allenamento Whitten
L’allenamento Whitten è un allenamento molto impegnativo e potrebbe non essere adatto a tutti. Ecco alcune opzioni di adattamento per coloro che ne hanno bisogno:
- Ridurre il numero delle serie da cinque a tre o quattro.
- Ridurre il peso del kettlebell e del wall ball.
- Ridurre l’altezza del box jump.
- Sostituire la corsa con il remo o la cyclette.
Consigli e Strategie per l’Allenamento Whitten
L’allenamento Whitten è lungo e intenso, richiede molta determinazione mentale. Ecco alcuni consigli per completare l’allenamento in modo efficiente e sicuro:
- Mantieni un ritmo costante. L’allenamento è lungo, quindi è importante trovare un ritmo sostenibile fin dall’inizio.
- Suddividi gli esercizi in serie gestibili. Ad esempio, divide gli swing con il kettlebell e i wall ball shots in serie da 11 ripetizioni.
- Utilizza un pattern di respirazione costante durante l’allenamento.
- Concentrati sulla buona forma e tecnica per evitare infortuni.
- Prendi brevi pause tra gli esercizi per riprendere il respiro e recuperare.
Prestazioni degli Atleti nell’Allenamento Whitten
L’allenamento Whitten è un allenamento molto impegnativo che richiede un alto livello di fitness per essere completato. Ecco alcuni tempi medi per diversi livelli di atleti:
- Principiante: 45-50 minuti
- Intermedio: 35-40 minuti
- Avanzato: 25-30 minuti
Conclusione
L’allenamento Whitten è un allenamento impegnativo che richiede un alto livello di fitness per essere completato. È un ottimo allenamento per mettere alla prova la resistenza, la forza e la determinazione mentale di un atleta. Se stai cercando un allenamento impegnativo che ti spingerà ai tuoi limiti, l’allenamento Whitten merita sicuramente di essere provato.