Allenamento Emily

Panoramica dell’allenamento Emily

L’allenamento Emily prende il nome da Emily Beers, un’atleta di CrossFit e scrittrice. È stato introdotto per la prima volta nel 2012 ai CrossFit Games. L’allenamento prevede una combinazione di movimenti ginnici e di sollevamento pesi, rendendolo un allenamento sfidante e intenso. Si tratta di un allenamento di riferimento, utilizzato per misurare il progresso di un atleta nel tempo. L’allenamento è svolto per il tempo e l’obiettivo è completarlo nel minor tempo possibile.

Descrizione dell’Allenamento Emily

L’allenamento Emily consiste nei seguenti movimenti, da eseguire in ordine:

  • 30 muscle-ups
  • 30 pistols alternati
  • 30 clean (185/125 lb)

L’allenamento è svolto per il tempo e i pesi consigliati per i clean sono 185 lb per gli uomini e 125 lb per le donne. L’allenamento è considerato di elevata difficoltà a causa della combinazione di movimenti ginnici e di sollevamento pesi.

Varianti dell’Allenamento Emily e Opzioni di Modifica

Non tutti saranno in grado di svolgere l’allenamento Emily come prescritto. Ecco alcune comuni opzioni di modifica:

  • Per i muscle-ups, gli atleti possono ridurre a jumping muscle-ups o a pull-up e dips.
  • Per i pistols, gli atleti possono ridurre a pistols assistiti o air squats.
  • Per i clean, gli atleti possono ridurre il peso a un carico gestibile.

Le opzioni di modifica dovrebbero essere utilizzate in base al livello di abilità e esperienza di un atleta. È importante mantenere una corretta forma e tecnica durante l’allenamento.

Suggerimenti e Strategie per l’Allenamento Emily

Ecco alcuni consigli per completare l’allenamento Emily in modo efficiente e sicuro:

  • Suddividere i muscle-ups e i pistols in serie gestibili per evitare di esaurirsi troppo velocemente.
  • Concentrarsi su mantenere una corretta forma e tecnica durante l’allenamento per evitare infortuni.
  • Utilizzare un peso per i clean che possa essere eseguito in serie da 5-10 ripetizioni.
  • Prendersi brevi pause tra i movimenti per riprendere fiato e recuperare.

Prestazioni dell’Atleta Emily

Ecco i tempi medi per l’allenamento Emily per diverse categorie di atleti:

  • Principiante: 30-40 minuti
  • Intermedio: 20-30 minuti
  • Avanzato: 15-20 minuti

È importante notare che questi tempi sono solo medi e possono variare a seconda del livello di abilità ed esperienza dell’atleta.

Conclusioni

L’allenamento Emily è un allenamento impegnativo e intenso che combina movimenti ginnici e di sollevamento pesi. Si tratta di un allenamento di riferimento che può essere utilizzato per misurare il progresso di un atleta nel tempo. Seguendo i suggerimenti e le strategie fornite, gli atleti possono completare l’allenamento in modo efficiente e sicuro.