Allenamento di Stephen

Panoramica dell’Allenamento di Stephen

L’allenamento di Stephen prende il nome da Stephen Siller, un pompiere di New York City che ha perso la vita l’11 settembre 2001. L’allenamento è un tributo a lui e alle sue azioni eroiche in quel giorno. È anche una raccolta fondi per la Stephen Siller Tunnel to Towers Foundation, che sostiene i soccorritori e il personale militare. L’allenamento comprende corsa, affondi e burpees ed è considerato un allenamento impegnativo.

Allenamento di Stephen: Descrizione dell’Allenamento

  • Corsa di 1 miglio
  • 10 giri di:
    • 10 affondi (manubri da 60/40 lb)
    • 10 burpees
  • Corsa di 1 miglio

L’allenamento è cronometrato e l’obiettivo è completarlo il più rapidamente possibile. I pesi consigliati per gli affondi sono di 60/40 lb per uomini e donne, rispettivamente.

Allenamento di Stephen: Varianti e Opzioni di Adattamento

  • Ridurre il peso dei manubri per gli affondi
  • Ridurre il numero dei giri da 10 a 5 o 7
  • Ridurre la distanza delle corse da 1 miglio a 800 metri o 400 metri
  • Sostituire gli affondi con squat liberi o step-up
  • Sostituire i burpees con flessioni o jumping jacks

È importante scegliere un’opzione di adattamento adatta al proprio livello di fitness e capacità.

Suggerimenti e Strategie per l’Allenamento di Stephen

  • Dosare lo sforzo durante la prima corsa di un miglio, poiché è facile farsi trasportare e stancarsi presto.
  • Suddividere gli affondi e i burpees in serie gestibili, come ad esempio 5 affondi e 5 burpees alla volta.
  • Prendere brevi pause tra le serie per riprendere fiato e recuperare.
  • Concentrarsi sulla corretta esecuzione durante l’allenamento, specialmente negli affondi e nei burpees.
  • Mantenersi idratati e alimentare il corpo con la giusta nutrizione prima e dopo l’allenamento.

Prestazione dell’Atleta nell’Allenamento di Stephen

Il tempo medio per completare l’allenamento di Stephen varia a seconda del livello di fitness e delle capacità dell’atleta. Ecco alcuni tempi medi per diverse tipologie di atleti:

  • Principiante: 45-60 minuti
  • Intermedio: 35-45 minuti
  • Avanzato: 25-35 minuti

È importante notare che questi sono solo tempi medi e i tempi individuali possono variare.

Conclusione

L’allenamento di Stephen è un allenamento sfidante e significativo che onora la memoria di Stephen Siller e sostiene i soccorritori e il personale militare. Con un’adeguata scalatura e preparazione, chiunque può completare questo allenamento e sperimentarne i benefici.