Khan Porter

Khan Porter Età

[display_age_from_date birthdate="1989-09-23"]

Khan Porter Altezza

183 cm

Khan Porter Peso

205 lb

Khan Porter Paese

Australia

Khan Porter Palestra di CrossFit

CrossFit Play

Khan Porter Instagram

Introduzione a Khan Porter

Khan Porter è una figura iconica nel mondo del CrossFit, celebrata per la sua eccezionale atletica e il contributo allo sport. Originario dell’Australia, ha lasciato un segno significativo nel panorama CrossFit attraverso la sua dedizione, performance e influenza.

Vita e Sfondo Giovanile di Khan Porter

Prima di diventare un nome familiare nei circoli del CrossFit, Khan Porter ha mostrato le sue abilità atletiche come giocatore di rugby di stato e salvataggio in mare nazionale. Il suo coinvolgimento precoce nello sport ha posto una solida base per la disciplina, la resilienza e la competizione che avrebbe successivamente portato nel CrossFit.

Il Viaggio nel CrossFit di Khan Porter

Il viaggio nel CrossFit di Porter è iniziato seriamente nel 2013 e già nel 2014 aveva debuttato ai CrossFit Games, iniziando una carriera straordinaria che lo avrebbe visto competere per diversi anni. Conosciuto per il suo comportamento giocoso, è diventato virale nel 2016 per un video in cui ballava con Beyoncé, mettendo in evidenza la sua personalità vivace e il suo impegno per la salute mentale degli uomini. Oltre ai suoi sforzi atletici, Porter è anche uno studente di psicologia e co-proprietario del CrossFit Play nel Nuovo Galles del Sud, dimostrando i suoi interessi multifaceted e il suo impegno per la comunità.

Sfide Competitive di Khan Porter

Per tutta la sua carriera, Khan Porter è stato costantemente uno dei principali atleti di CrossFit dell’Australia, partecipando ai CrossFit Games più volte sia come individuale che come parte di una squadra. Il suo miglior risultato è arrivato nel 2018 quando si è classificato 24°. Lo spirito competitivo e la determinazione di Porter sono stati evidenti nella sua partecipazione alle competizioni regionali, dove ha ottenuto classifiche notevoli, e nella sua leadership nelle competizioni di squadra, contribuendo al successo complessivo delle sue squadre.

Vita Personale di Khan Porter

Oltre alla sua carriera competitiva, Khan Porter è riconosciuto anche per i suoi contributi al di fuori dell’arena. Il suo interesse per la psicologia e la difesa della salute mentale, combinato con il suo ruolo di modello fitness e imprenditore, mostra una persona poliedrica dedicata alla promozione del benessere e delle scelte di vita positive tra i suoi seguaci e la comunità più ampia.

Allenamento e Nutrizione di Khan Porter

Prepararsi per i CrossFit Games non è una cosa da poco, e il regime di allenamento di Porter è una testimonianza della sua dedizione. Il suo allenamento di solito include diverse sessioni al giorno, concentrandosi su un mix di stretching, resistenza, sollevamento pesi, lavoro di abilità e condizionamento CrossFit per garantire di essere pronto per la competizione. Anche la nutrizione svolge un ruolo cruciale nella sua preparazione e recupero, con un piano strutturato che ha migliorato significativamente le sue prestazioni e i suoi livelli di energia.

Impatto di Khan Porter sul CrossFit

L’influenza di Khan Porter si estende al di là dei suoi traguardi atletici. La sua aperta discussione sulla salute mentale, la sua coinvolgente presenza sui social media e il suo contributo alla comunità CrossFit attraverso coaching e mentorship lo hanno reso una figura amata nello sport. Porter continua ad ispirare sia gli atleti emergenti che quelli già affermati con il suo impegno per l’eccellenza, la crescita personale e il supporto alla comunità.

Khan Porter traguardi

Squat: 200 kg
Clean: 160 kg
Snatch: 133 kg
Deadlift: 250 kg
Fran: 121 s
Grace: 70 s
Filthy 50: 1000 s
Run 5k: 1171 s
Fight Gone Bad: 468 reps
Max Pull-ups: 50 reps

Khan Porter statistiche

CompetitionRankPercentileEntrantsDivision
Individual Quarterfinal 2023481839%7963Men
Open 202367299%169449Men
Occupational Games 202249610%555Men
Open 20227199%154815Men
Torian Pro 2021680%30Men
Individual Quarterfinals 20213499%8011Men
Open 20213399%137461Men
Games 20202613%30Men
Last-Chance Qualifier 2021582%29Men
Open 20205899%133874Men
Open 201912699%195562Men
Games 20182440%40Men
Pacific 2018392%40Men
Open 20185399%227562Men
Pacific 2017782%40Men
Open 20173099%214519Men
Games 2016385%40Men
Pacific 2016392%40Men
Open 20164899%178510Men
Games 20153317%40Men
Pacific 2015197%40Men
Open 20152999%153272Men
Games 20142737%43Men
Australia 2014393%47Men
Open 20149499%80284Men
Australia 20131078%46Men
Open 201328499%52169Men

Altri atleti di spicco